Job application e lettera di presentazione L'orientamento professionale preparatorio a stage e lavoro [in lingua italiana]
Corso
Aula: I - Ore: 13.30-14.30
Via E. Parmense 84, Piacenza
Condividi su:
Programma
L’offerta generale di orientamento professionale è composta da iniziative direttamente gestite da manager e formatori aziendali.
Le sessioni hanno (tranne il primo appuntamento) ciascuna durata di un’ora, non coincidenti con le lezioni in corso e organizzate nei prossimi mesi da settembre a dicembre nel Campus di Piacenza.
Le dinamiche del mercato del lavoro sono attualmente discontinue ed i recruiter sempre più esigenti nella fase di inserimento professionale. Intervenire con anticipo rispetto al traguardo del diploma di laurea sull’attività di orientamento al placement, risulta quindi fondamentale e strategico. Gestisci con successo la fase di approccio al mercato del lavoro e giocati al meglio ogni opportunità!
Partecipa attivamente alle iniziative che ti proponiamo in lingua italiana nel 1º semestre dell’anno accademico 2018/19!
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti e laureati di tutte le Facoltà dell’Ateneo.
La partecipazione è obbligatoria* e propedeutica alla consegna della domanda di stage curriculare per gli studenti del Campus di Piacenza (che non hanno frequentato lo stesso ciclo di seminari delle scorse edizioni) iscritti all’a.a. 18/19:
- 1º e 2º anno di corso di laurea magistrale in Gestione d’Azienda;
- 2º e 3º anno di corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Alimentari.
- *E’ obbligatorio seguire 4 attività della durata di 1 ora/ciascuna, a libera scelta in quelle proposte, tra:Seminario Introduttivo/Attività Tecniche/Attività Trasversali.
- La partecipazione al Laboratorio RECRUITER PER UN GIORNO (della durata di 4 ore), assolve l’obbligo di seguire 4 attività dell’intero ciclo.
- Alcune iniziative possono ospitare un numero massimo di utenti; sarà considerato come criterio di valutazione l’ordine cronologico delle iscrizioni.
- Il ciclo di incontri di formazione obbligatori sarà ripetuto nel 2º semestre dell’a.a. 18/19.
- Per ragioni di calendarizzazione delle lezioni:
- il ciclo del 1° semestre è particolarmente consigliato agli studenti dei percorsi di laurea magistrale in Gestione d’Azienda;
- il ciclo del 2° semestre sarà particolarmente consigliato agli studenti dei percorsi di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Alimentari.
E’ possibile, anche in relazione al momento di svolgimento dello stage curriculare, scegliere tra i due periodi proposti.
Saranno registrate le presenze.
COME ISCRIVERSI:
L'iscrizione è obbligatoria. Le iniziative sono promosse in ordine cronologico. E’ possibile iscriversi ed accedere all'evento successivo scaduto il termine di svolgimento dell'evento precedente.
E' possibile prenotarsi, registrandosi direttamente online al link: https://www.unicatt.it/iscrizioneonline-eventi/default.asp?ID_Ufficio=&idpagam=5029&per_studenti_UC=0;1;0;0
Per visualizzare ed iscriversi di volta in volta a tutte le altre sessioni di interesse, RICORDARSI di consultare la pagina http://sep.unicatt.it/sep-comitato-universita-mondo-del-lavoro-eventi-7594#content che si troverà anche cliccando: http://www.unicatt.it --> Corsi e Servizi --> Stage e Placement --> Eventi. |
Per informazioni o per cancellare la propria registrazione, contattare il numero 0523 599 388, oppure scrivi a: ser.placement-pc@unicatt.it.
La partecipazione NON è obbligatoria:
nel caso in cui si avesse già preso parte alle stesse iniziative organizzate gli scorsi anni accademici;
- se - gli scorsi anni accademici – si è partecipato solo ad alcuni dei seminari proposti, si devono recuperare i corrispondenti mancanti!
nel caso in cui si avesse partecipato - gli scorsi anni accademici - o si parteciperà in questo aa 2018/19 al “progetto Goal” organizzato nelle lezioni della Prof.ssa Franca Cantoni.
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Stage & Placement
E-mail: ser.placement-pc@unicatt.it
Recapito telefonico: Tel. 0523 599388
In collaborazione con:
Rif. PA 2016-6500/RER "AZIONI INTEGRATE DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA DI PIACENZA"
Note: Seminario introduttivo