
Al Meeting di Rimini il giurista Joseph Weiler, dialogando con il teologo della Università Cattolica del Sacro Cuore ha detto che «La giustizia di Abramo è il criterio per giudicare anche oggi»
Il Rettore dell’Università Cattolica, Elena Beccalli, ha spiegato al Meeting di Rimini le motivazioni che hanno spinto l’Ateneo a proporre il Piano Africa: la spinta demografica africana sarà una risorsa se si garantirà formazione ai giovani africani.
Insieme con la presidente della CRUI Giovanna Iannantuoni, il Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha risposto alle domande degli studenti: «L’educazione non può piegarsi alla logica del profitto che trasforma le persone in utenti»
La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali riconosce e sostiene la passione per lo studio.
I luoghi del Campus: Piacenza Cremona
Università Cattolica del Sacro Cuore
Lo diceva Leonardo Da Vinci nel suo Codice Atlantico: “Piacenza è terra di passo”.
Dal Medioevo a oggi Piacenza ha dato i natali a un Papa ad artisti e campioni sportivi, è una terra molto fertile, grazie ai suoi quattro fiumi che le hanno permesso di sviluppare una spiccata vocazione agricola.
Ventidue secoli di storia per la città che ha dato i natali ad Antonio Stradivari, a Claudio Monteverdi, ad Amilcare Ponchielli, ma anche a Mina, Ugo Tognazzi, Antonio Cabrini.
Cullata dalle acque del Po al confine tra due regioni e dal dolce suono del violino, offre ai suoi visitatori il sapore antico di chiese, palazzi, conventi come quello di Santa Monica, nuova sede dell’Università Cattolica.
Il nuovo sito: in un unico spazio virtuale, tutto quello che ti serve per gestire al meglio la tua vita in università.
Dal tuo ingresso come matricola ai piani di studio, dagli esami alla laurea e all'organizzazione del tuo tempo libero.