
Referente Informazioni Leggi
Prof. Paolo Rizzi, paolo.rizzi@unicatt.it
Piacenza, 4 ottobre - programma
11.30-12.30 | Sessione plenaria
Auditorium “G. Mazzocchi”
Diretta sui canali social @Unicatt:
Youtube Linkedin Facebook Twitter Instagram
Apertura dell'iniziativa di solidarietà
- Marco Trevisan, Preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
- Anna Maria Fellegara, Preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza
- Pierpaolo Triani, Coordinatore del Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
- Don Luca Ferrari, Assistente pastorale
Le partite del cuore
Enrico Ruggeri, Presidente della Nazionale Italiana Cantanti
12.45-13.30 | Aula I
Prof.ssa Franca Cantoni
Progetto MyMentor: donare tempo e competenze per sviluppare nuovi talenti
Ghittoni Giuseppe, My Mentor
Cremona, 4 ottobre - programma
14.30-15.30
Prof.ssa Daniela Bassi, Microbiologia degli alimenti
Donare cibo: una pratica buona, sicura e sostenibile
Giuliana Malaguti, Fondazione Banco alimentare Onlus
Piacenza, 5 ottobre - programma
10.30 | Sala Convegni Piana
Sezione di Piacenza dell’UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
Scienza e Bene Comune.
Le evidenze scientifiche e la responsabilità della decisione pubblica
Elena Cattaneo, Direttore del laboratorio di Biologia delle cellule staminali e Farmacologia delle malattie neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze dell’Università Statale di Milano, Senatrice a vita
Info: segreteria UCID Piacenza - Tel.: 0523/599389
10.30-12.30 | Sigma
Prof. Vincenzo Tabaglio, Agronomia generale
Progetto di sviluppo agricolo in Uganda
Don Maurizio Noberini, Presidente di Africa Mission
13.30-14.30 | 32
Proff.sse Paola Corvi e Roberta Casiraghi , Procedura penale
Volontariato e umanizzazione della pena
dott. Davide Marchettini, Caritas di Piacenza
Cremona, 5 ottobre - programma
10.30-13.30
Prof. don Roberto Maier
Pope Francis and «Fratelli tutti»: a new perspective for our world.
10.30-11.30
Prof. Daniele Cerrato, Economia aziendale
Caratteristiche e peculiarità degli enti del terzo settore
Massimiliano Artioli, CSV Lombardia sud
14.30-15.30
Prof. Matteo Busconi, Prodotti di origine vegetale
Rigenera: un esempio di agricoltura sostenibile
Giusy Brignoli e Giusi Biaggi, Cooperativa Nazareth
Piacenza, 6 ottobre - programma
9.00-10.00 | 26
Prof. Ettore Capri
Ex-Novo (ri)educare attraverso l'agricoltura
Dr. Fabrizio Ramacci [Presidente Cooperativa], Dr. Niccolò Rizzati [borsista Invernizzi]-
10.30-13.30 | 11
Prof. don Roberto Maier
Pope Francis and «Fratelli tutti»: a new perspective for our world.
10.30-13.30 | Alfa
Proff. Antonio G. Chizzoniti e Giulia Mazzoni, Cultura e etica del cibo
L’esperienza del Primo Ethical Businnes Game e l’attività dell’Emporio Solidale di Piacenza. Il pensiero della Chiesa cattolica su cibo e alimentazione
Lidia Frazzei, Emporio Solidale di Piacenza
12.30-13.30 | C
Prof. don Luca Ferrari, Teologia
Nulla di più arduo che amarsi
Prof.ssa Giorgia Pinelli, Università di Bologna
14.30-15.30 | 31
Prof. Paolo Rizzi, Politica economica
Le politiche per l'economia civile
Prof. Paolo Venturi, direttore di AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit
15.30-16.30
Prof. Francesco Zecchin, Private Law
Private Law and Human Rights: Individual and Corporate Donation
Federico Moro, segretario generale Fondazione Robert Kennedy Foundation
16.30-17.30
Prof. Francesco Zecchin, Diritto privato
Diritto privato e diritti fondamentali: la donazione di individui e aziende
Federico Moro, segretario generale Fondazione Robert Kennedy Foundation
Cremona, 6 ottobre - programma
08.30-09.30
Prof. don Maurizio Compiani, Teologia II
Il valore del "dono" una traettoria di vita.
SER Mons. Antonio Napolioni
15.30-16.30
Prof. Daniele Moro, Economia internazionale
Dal globale al locale: un viaggio nel commercio equo solidale.
Francesca Poli, Cooperativa Nonsolonoi
Piacenza, 7 ottobre - programma
13.30-15.30 | E
Prof. Paolo Rizzi, Economia applicata
L'economia del non profit in Italia
14.30-16.30 | Alfa
Prof. Marco Allena, Diritto tributario
Dai primi agli ultimi... passando per il fisco
Prof. Bruno Ferroni [Presidente Amicizia Missionaria Onlus e Consigliere Fondazione Ferrero], Dott.ssa Manuela Soncini [Responsabile Wealth Advisory di Unicredit], Dott.ssa Armanda Boffa Marchesani [Presidente della “Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani” di Venezia]
16.30-17.30 | E
Prof. Davide Galli, Laboratorio M4S
Le attività filantropiche di IntesaSanpaolo
Sofia Narducci, IntesaSanPaolo
Cremona, 7 ottobre - programma
10.30-13.30
Prof. Guendalina Graffigna, Psicologia dei consumi
La psicologia del dono ai tempi di COVID19
Cinzia Castilioni, Università Cattolica di Milano
11.30-12.30
Prof. Stefano Gonano, Economia agro-alimentare
L'esperienza Bon Bistrot.
Roberto Strada, Cooperativa Il Solco
12.30 | Parco del Campus
Dedica degli alberi del Campus ai corsi di laurea
Prof.ssa Annamaria Fellegara [Preside Facoltà Economia e Giurisprudenza], Prof. Marco Trevisan [Preside Facoltà Scienze agrarie alimentari e ambientali], studenti dei corsi di laurea della sede
16.30-17.30
Prof. Fabio Antoldi, Imprenditorialità e business Planning
La sfida della digitalizzazione per il terzo settore
Davide Minelli, Techsoup Italia
Piacenza, 8 ottobre - programma
9.30-10.30 | Aula Gasparini
Prof.ssa Mariacristina Piva, Economia e politica industriale
Il settore del non profit: concentrazione ed evoluzione
10.30-11.30 | Sessione plenaria
Aula Gasparini
L'economia del dono
Stefano Zamagni, Università degli Studi di Bologna, Presidente Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Diretta sui canali social @Unicatt
Youtube | Linkedin | Facebook | Twitter | Instagram
11.30-13.30 | Studenti di Scienze della formazione
Proff. Daniele Bruzzone, Musaio, Paratici, Zanfroni
Senza confini: esperienze di solidarietà educativa
Laura Bossini [UCSC Charity Work Program], Cristina Mazza [Educatori senza frontiere Onlus]
12.00
La natura è un dono
Inaugurazione del quinto filare del frutteto della sede di Piacenza
Cremona, 8 ottobre - programma
9.30-10.30
Prof.ssa Franca Cantoni, Organizzazione aziendale
Organizzare il lavoro per le categorie fragili.
Davide Longhi e Stefano Radaelli, Mestieri Lombardia
9.30-10.30
don Maurizio Compiani, Teologia I
Solidarietà e volontariato: quando l'Università non è solo docenza.
Matilde De Vito e Jacopo Varisco
11.30-12.30
don Maurizio Compiani, Teologia III
Donare fa rima con non sprecare. Il progetto "No spreco" nel territorio cremonese
Diana Afman, Caritas
12.30-13.30
Prof. Edoardo Fornari, Multichannel Retail Marketing