
Chiusura il 4 luglio - Piacenza
Lunedì 4 Luglio, festività di Sant'Antonino, Santo Patrono di Piacenza, il Campus della Sede resterà chiuso e tutte le attività didattiche saranno sospese.
Lunedì 4 Luglio, festività di Sant'Antonino, Santo Patrono di Piacenza, il Campus della Sede resterà chiuso e tutte le attività didattiche saranno sospese.
Dalla Cattolica agli States, passando per l’Appennino: la start up per il ticketing delle attività outdoor di montagna fondata Francesco Biacchi, alumnus della Facoltà di Economia e Giurisprudenza
Un convegno in Università Cattolica, organizzato dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza, ha affrontato il tema della riforma penale
"Dedicato all'educazione e al Sinodo"
Presentazione Corsi di laurea magistrale e criteri di ammissione delle Facoltà:
Info Covid-19
Informazioni per studenti, docenti e personale tecnico amministrativo; Protocollo Emergenza epidemiologica, necessarie misure comportamentali per il contrasto e il contenimento del rischio di diffusione del SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro.
Lo diceva Leonardo Da Vinci nel suo Codice Atlantico: “Piacenza è terra di passo”.
Dal Medioevo a oggi Piacenza ha dato i natali a un Papa ad artisti e campioni sportivi, è una terra molto fertile, grazie ai suoi quattro fiumi che le hanno permesso di sviluppare una spiccata vocazione agricola.
Ventidue secoli di storia per la città che ha dato i natali ad Antonio Stradivari, a Claudio Monteverdi, ad Amilcare Ponchielli, ma anche a Mina, Ugo Tognazzi, Antonio Cabrini.
Cullata dalle acque del Po al confine tra due regioni e dal dolce suono del violino, offre ai suoi visitatori il sapore antico di chiese, palazzi, conventi come quello di Santa Monica, nuova sede dell’Università Cattolica.
Viticulture and ENology: Innovation meets Tradition
Master universitario di I livello, interamente erogato in lingua inglese, che forma specialisti con conoscenze puntuali della filiera viti-vinicola e, soprattutto, con competenze necessarie ad integrare i rivoluzionari aspetti di innovazione con quelli della tradizione viticola italiana, unica per vitigni, territori e tipologie e enologiche.
Il nuovo sito: in un unico spazio virtuale, tutto quello che ti serve per gestire al meglio la tua vita in università.
Dal tuo ingresso come matricola ai piani di studio, dagli esami alla laurea e all'organizzazione del tuo tempo libero.