
Dinner meeting Unicatt, il network tra studenti e manager si crea anche a tavola. Timpano: il confronto informale arricchisce l'esperienza dei nostri laureandi
Lunedì 4 dicembre a Piacenza tanti gli ospiti per parlare di una società sempre più inclusiva per le persone fragili. Presenti anche il popolare cantante e il fondatore di PizzAut. Il programma della giornata
Trentatré nuovi ricercatori dell'agrifood per l'avvio della diciottesima edizione del dottorato della Cattolica. Ajmone Marsan: «Qui si forma la futura classe dirigente del settore agroalimentare»
I luoghi del Campus: Piacenza Cremona
Università Cattolica del Sacro Cuore
Lo diceva Leonardo Da Vinci nel suo Codice Atlantico: “Piacenza è terra di passo”.
Dal Medioevo a oggi Piacenza ha dato i natali a un Papa ad artisti e campioni sportivi, è una terra molto fertile, grazie ai suoi quattro fiumi che le hanno permesso di sviluppare una spiccata vocazione agricola.
Ventidue secoli di storia per la città che ha dato i natali ad Antonio Stradivari, a Claudio Monteverdi, ad Amilcare Ponchielli, ma anche a Mina, Ugo Tognazzi, Antonio Cabrini.
Cullata dalle acque del Po al confine tra due regioni e dal dolce suono del violino, offre ai suoi visitatori il sapore antico di chiese, palazzi, conventi come quello di Santa Monica, nuova sede dell’Università Cattolica.
Viticulture and ENology: Innovation meets Tradition
Master universitario di I livello, interamente erogato in lingua inglese, che forma specialisti con conoscenze puntuali della filiera viti-vinicola e, soprattutto, con competenze necessarie ad integrare i rivoluzionari aspetti di innovazione con quelli della tradizione viticola italiana, unica per vitigni, territori e tipologie e enologiche.
Il nuovo sito: in un unico spazio virtuale, tutto quello che ti serve per gestire al meglio la tua vita in università.
Dal tuo ingresso come matricola ai piani di studio, dagli esami alla laurea e all'organizzazione del tuo tempo libero.